Si complica la battaglia al Parlamento europeo per la revisione dell’assegnazione dell’Agenzia europea del farmaco ad Amsterdam. La commissione Affari costituzionali dell’Europarlamento ha bocciato l’emendamento della relatrice Mercedes Bresso che chiedeva di eliminare dal testo del nuovo regolamento dell’Ema, proposto dalla Commissione Ue, ogni riferimento alla città di Amsterdam come nuova sede. Semaforo verde, invece, dalla commissione Affari costituzionali all’emendamento che ribadisce le prerogative di co-decisione del Parlamento Europeo, dopo quanto avvenuto con la scelta per l’assegnazione dell’Ema ad Amsterdam. Il parere confluirà nel testo che sta preparando la commissione parlamentare Ambiente, ultima responsabile del dossier, che si esprimerà il 12 marzo, prima del voto in plenaria previsto pochi giorni dopo
Notizie correlate
-
Ipertensione: AstraZeneca fa centro con baxdrostat. Lo studio BaxTH raggiunge tutti gli endpoint
Dallo studio di Fase III BaxHTN emerge come baxdrostat... -
Cardiovascolare, nasce negli USA la startup Corsera Health
John Maraganore e Clive Meanwell, già fondatori di Alnylam... -
India, export verso Russia, Brasile e Paesi Bassi per ridurre la dipendenza dagli USA
L’India accelera sulla diversificazione dei mercati farmaceutici, puntando a...